
LE TENUTE
In base alla nuova cultura della carne, meno carne ma di miglior qualità, l’Eremo della Giubiliana ha sviluppato un progetto per cercare di ottenere gli antichi sapori della salsiccia fatta in casa e della carne di maiale artigianale dell’antica tradizione Siciliana, una tradizione che risale al tempo dei Romani con il famoso Maiale “Nero Siciliano” (oggi conosciuto come Nero dei Nebrodi), una razza che ha generato alcune delle più famose specie di maiali europei (come il Saddleback, il Nero Iberico, la Cinta Senese).
Ma l’antica razza da sola non basta, occorre pure un’antica alimentazione e la durata dell’ingrasso, che hanno molti effetti sulla qualità della carne. Infatti i nostri Maiali “Neri Siciliani” sono sempre tenuti liberi al pascolo, dove seguono una dieta naturale e molto varia che include la nostra famosa fava Ragusana, ricca di proteine e le ghiande ricche di Omega 3.
Allevati con amore e con tutti i comfort per non meno di tre anni (ogni maiale ha il suo cottage e può fare un bagno nella piscina della porcilaia) crescono ed ingrassano lentamente; l’unico modo che consente di ottenere la maggior parte di grasso infra-muscolare ed una tessitura della carne marmorizzata necessari per conseguire il sapore straordinario dell’antica carne di maiale e delle antiche salsicce.

Tenute Giubiliana sostiene l'istituzione del Parco degli Iblei e lo sviluppo sostenibile del Sud-Est

Tenute Giubiliana
S.P. Ragusa - M. di Ragusa Km 4.7
97100 Ragusa | Sicilia - Italia
TEL +39 0932 669 119
FAX +39 0932 669 129
Antiche carni lavorate dal nostro allevamento brado di Maiale “Nero Siciliano”